- Autonomia numero 33 – Aprile 1985
- Nota redazionale – pag. 2
- Verdi: Ecologia, istituzioni, antagonismo di classe – pag. 3
- Modelli produttivi e nuove tecnologie – pag. 6
- Referendum e scontro istituzionale – pag. 8
- Strage di Bologna: stragismo e forma stato – pag. 9
- Veneto: Parliamone con gli operai…Montedison – pag. 10
- Università: Spunti per la critica dell’ideologia della qualificazione – pag. 12
- Veneto: Scuola riprendiamo l’analisi a partire dalle lotte – pag. 13
- Pagherete caro, pagherete tutto: Pedro, continuiamo la tua corsa verso la libertà – pag. 15
- Trieste: Via Giulia 39. La polizia uccide ancora – pag. 16
- 7 aprile -Trocone veneto: processo alle lotte – processo di lotta – pag. 18
- Veneto: Cronaca delle lotte – pag. 19
- Vicenza: 1° maggio 1984 giornata di lotta: dall’intimidazione poliziesca alla provocazione giudiziaria – pag. 19
- Battaglia Terme: Nuove proprietà e riorganizzazione del processo produttivo alla Magrini – pag. 20
- Gli alambicchi del capitale – pag. 23
- Corrispondenze: Trino: nasce l’opposizione alla centrale nucleare – pag. 25
- Corrispondenze: Napoli: eppur si muove – pag. 26
- Contributi: Le seduzioni di Ulisse – pag. 27
- Soggetto e tempo: gli intellettuali del P.C.I. – pag. 28
- Comunità, cooperazione sociale e altro… – pag. 30
auton.33.ocr_