- Autonomia numero 27 – aprile 1982
- Tortura – pag. 1
- Collaborazione e pentimento: prodotti senili del combattentismo e della dissociazione – pag. 2
- Crisi e autonomia operaia: per un dibattito sulla transizione comunista – pag. 5
- Tortura come “diritto di guerra” e movimento antagonista – pag. 8
- Dall’antistituzionalità alla costruzione degli organismi di massa – pag. 13
- Spesa pubblica – pag. 14
- Marghera: Petrolchimico – pag. 16
- Nucleare: oltre il movimento per la pace – pag. 20
- Camin: la periferia “industriale” di Padova – pag. 24
- Contributi: il mio partito saluta Mosca – pag. 25
- Carcere: discutendo con un compagno uscito dal circuito speciale – pag. 26
- Padova: detenuti due palazzi in lotta – pag. 28
- Contributi: Roma città aperta – pag. 31
- Napoli: la contraddizione oltre la metropoli – pag. 32
- Brescia: corrispondenza – pag. 33
- Volterra: corrispondenza – pag. 33
- Internazionale: Irlanda – pag. 34
- Tortura – pag. 36
- Roma: comitato proletario Ostia – Acilia – Laurentino – pag. 37
- Padova: dai compagni latitanti – pag. 39
21_PDFsam_auton.27.ocr_