- Autonomia numero 24 – giugno 1981
- Dall’antiistituzionalità alla costituzione degli organismi di massa – pag. 1
- Sindacato e dintorni – pag. 1
- Intervista a un compagno dell’ACTV – pag. 5
- Contro l'”equo” profitto – pag. 6
- Napoli: Proletari e meridione – un contributo del Movimento comunista napoletano – pag. 8
- Napoli: Stralci da “Critiche e proposte per la ripresa del Movimento Proletario a Napoli…. Un contributo del Comitato Comunista Zona Centro – pag. 9
- L’irresistibile ascesa di Bettino Craxi – note sul 42° congresso del PSI- pag. 11
- 7 Aprile: L’Autonomia non si processa – Un contributo del giornale comunista meridionale “Gramigna” – pag. 12
- Libertà per Ivo Galimberti – pag. 12
- La forma blitz – pag. 12
- 7 Aprile: Amato, la realtà oltre la fantascienza – pag. 13
- 7 Aprile: Requisitoria Calogero – pag. 14
- Alcune note su inflazione e crisi – pag. 15
- Boh: Moralizzazione, no grazie – pag. 19
- Histoire d'”O” – pag. 20
- Chi semina vento… – pag. 21
- Carcere: Contributo da Piazza Castello (Pd), San Vittore (Mi), 2 Palazzi (Pd) – pag. 22
- Desolidarizzazione: Schierarsi contro il partito della colpa – pag. 25
- Desolidarizzazione: “…apertamente e fattivamente dissociarsi…” – pag. 26
- Irlanda: Lettera dei prigionieri del Blocco H agli operai inglesi – pag. 27
- Previsione o revisione?: Lettera di Toni Negri – pag. 28
- Dibattito: Verba volant – un contributo del Centro di documentazione ARN di Napoli – pag. 29
- Dibattito: Per una rilettura de “L’anomalia selvaggia” – pag. 29
- Sul Convegno contro la Repressione – Milano 30/31 maggio 1981 – pag. 32
- Internazionale: Venti e perturbazioni ai quattro punti cardinali – pag. 34
- Internazionale: Ulisse continua il suo viaggio e si ferma in Sahara – Avanziamo una tesi, anzi due – pag. 36
- Afghanistan: Una scheda ragionata – pag. 38
- Il fenomeno della lotta armata e l’informazione comunista – pag. 40
21_PDFsam_auton.24.ocr_