- Autonomia numero 10 – 20 marzo 1979
- Francia – Entra in scena l’operaio sociale – pag. 1
- Su alcuni aspetti della fase politica – pag. 1
- I movimenti dei poveri – sulla crisi del walfare-state – pag. 3
- Simod – i cacciatori ….cacciati – pag. 4
- Vecchi pompieri non spengono l’incendio – pag. 5
- Monselice – Bambole Franca: Comunicato – pag. 6
- …..Tanto per cominciare gli straordinari – pag. 5
- Sul convegno di Milano degli organismi proletari territoriali del Veneto e della Lombardia – pag. 7
- Apriamo il dibattito sui prezzi di libri e delle riviste – pag. 8
- Attenti a quell’uccello…del malagurio – pag. 8
- I nipotini handicappati di Noske – pag. 9
- Carraro: i disoccupati premono ai cancelli – pag. 10
- Padova: Fabbrica omicidia – pag. 10
- Alle provocazioni si risponde con … – pag. 10
- Costruire, organizzare, un movimento per la casa – pag. 11
- Padova: sull’occupazione delle case del quartiere Guizza – pag. 11
- Scuola Media: Il sindacato “sperimenta” il controllo sociale – pag. 12
- Università: Gli studenti “sperimentano” nuove forme di lotta – pag. 13
- Università: Chi semina vento…. – pag. 14
- Università: Siete ridicoli e falsi – pag. 14
- Antinucleari U.S.A. – Dall’ecologia alla lotta di classe – pag. 15
- Aggredire la fabbrica nucleare – pag. 16
auton.10.ocr_