1981
Autonomia n. 22
- Autonomia numero 22 – febbraio 1981
- Movimento comunista e stato – Per la ripresa dell’iniziativa proletaria – pag. 2
- Montedison: Una holding per licenziare – pag. 2
- Trani: L’ape farebbe anche del buon miele – pag. 2
- Intervista a Mario Laveto – Segretario Regionale FIM-CISL Veneto – pag. 6
- Lettera aperta di Torquato Bignami ai giudici – pag. 9
- Libertà per i comunisti: Susanna Scotti – pag. 10
- Libertà per i comunisti: Pietro Greco – pag. 11
- La vicenda D’Urso – Per una questione di principio – pag. 12
- Casa e riproduzione – Analisi di un settore divenuto nuovo terreno di controllo e di attacco capitalistico – pag. 14
- Boh: Bisaglia da piccolo – pag. 16
- Padova: Le Mense, settore importante nella ristrutturazione dei servizi – Tutti in coda per la minestra dei poveri. – pag. 19
- Sud e libertà – Un contributo di Lanfranco Caminiti – pag. 20
- Una lettera da Castellammare di Stabia – pag. 20
- Movimento… – pag. 21
”7 Aprile”, da teorema a girandola. E resta solo il carcere preventivo
PDFsam_merge-1Autonomia n. 23
- Autonomia numero 23 – aprile 1981
- 24 marzo: un’altra data da non dimenticare – pag. 1
- 7 aprile ’79 – 7 aprile ’81 – pag. 1
- Montedison: I posti di lavoro spariscono immediatamente – pag. 2
- Napoli: Comitato Comunista Zona Centro – Un contributo al dibattito – pag. 3
- Venezia: Nonostante il riformismo, nonostante i carabinieri – pag. 4
- Scuole: … e continueremo a farlo – pag. 5
- Petrolchimico: Il proseguimento della lotta – pag. 5
- Desolidarizzazione – pag. 6
- Parlottando della seconda Repubblica: Governabilità è… – pag. 6
- Internazionale: Josè Arregi, militante basco – pag. 7
- Ricominciamo da capo – Un contributo dei compagni di Torino – pag. 8
- Internazionale: Ulisse continua il suo viaggio e si ferma in Sahara – Avanziamo una tesi, due tesi… – pag. 9
- Carcere: Denunciano e protestano – Contributi da San Vittore – pag. 12
- Per la libertà, per la vita del partigiano Torquato Bignami – pag. 13
- Internazionale: Il rapporto nord-sud come mero rapporto di dominio – pag. 14
- Radio Sherwood – pag. 16
- Connivenze – pag. 17
- Lettere: Un contributo da Napoli – pag. 17
- Riforma sanitaria – pag. 18
- Tendenze del settore pubblico – pag. 20
- Lotta armata e riformismo – pag. 24
No ai concorsi truffa
1981-Rovigo-no-ai-concorsiREFERENDUM ? ? ?
1981-Rovigo-referendum11981-Rovigo-referendum2
Autonomia n. 24
- Autonomia numero 24 – giugno 1981
- Dall’antiistituzionalità alla costituzione degli organismi di massa – pag. 1
- Sindacato e dintorni – pag. 1
- Intervista a un compagno dell’ACTV – pag. 5
- Contro l'”equo” profitto – pag. 6
- Napoli: Proletari e meridione – un contributo del Movimento comunista napoletano – pag. 8
- Napoli: Stralci da “Critiche e proposte per la ripresa del Movimento Proletario a Napoli…. Un contributo del Comitato Comunista Zona Centro – pag. 9
- L’irresistibile ascesa di Bettino Craxi – note sul 42° congresso del PSI- pag. 11
- 7 Aprile: L’Autonomia non si processa – Un contributo del giornale comunista meridionale “Gramigna” – pag. 12
- Libertà per Ivo Galimberti – pag. 12
- La forma blitz – pag. 12
- 7 Aprile: Amato, la realtà oltre la fantascienza – pag. 13
- 7 Aprile: Requisitoria Calogero – pag. 14
- Alcune note su inflazione e crisi – pag. 15
- Boh: Moralizzazione, no grazie – pag. 19
- Histoire d'”O” – pag. 20
- Chi semina vento… – pag. 21
- Carcere: Contributo da Piazza Castello (Pd), San Vittore (Mi), 2 Palazzi (Pd) – pag. 22
- Desolidarizzazione: Schierarsi contro il partito della colpa – pag. 25
- Desolidarizzazione: “…apertamente e fattivamente dissociarsi…” – pag. 26
- Irlanda: Lettera dei prigionieri del Blocco H agli operai inglesi – pag. 27
- Previsione o revisione?: Lettera di Toni Negri – pag. 28
- Dibattito: Verba volant – un contributo del Centro di documentazione ARN di Napoli – pag. 29
- Dibattito: Per una rilettura de “L’anomalia selvaggia” – pag. 29
- Sul Convegno contro la Repressione – Milano 30/31 maggio 1981 – pag. 32
- Internazionale: Venti e perturbazioni ai quattro punti cardinali – pag. 34
- Internazionale: Ulisse continua il suo viaggio e si ferma in Sahara – Avanziamo una tesi, anzi due – pag. 36
- Afghanistan: Una scheda ragionata – pag. 38
- Il fenomeno della lotta armata e l’informazione comunista – pag. 40
21_PDFsam_auton.24.ocr_
Seguendo Pietro ”K”
PDFsam_mergeAutonomia n. 25
- Autonomia numero 25 – ottobre 1981
- Movimento e scontro politico: una questione di metodo. – pag. 1
- Napoli: Un nodo da sciogliere – pag. 1
- Internazionale: West Berlin ed è subito cronaca – pag. 4
- Internazionale: Un prato, una discussione, molte informazioni – pag. 6
- Ragazzi e ragazze – A proposito di un “meeting internazionale” …tra Padova e Venezia – pag. 11
- Dissociazione: Lettera a Toni – pag. 12
- Dissociazione: ” … apertamente e fattivamente dissociarsi …” – pag. 12
- Internazionale: Irlanda, intervista con l’Ira – pag. 13
- Venezia: Un movimento proletario di massa per il diritto alla casa – pag. 17
- Venezia: La situazione attuale partiamo dalla resistenza agli sfratti – pag. 17
- Venezia: Cronaca degli episodi di illegalità di massa – pag. 18
- Settore Edile: Scarpe chiodate compagni. La ristrutturazione del settore edile è un terreno sempre più scivoloso. – pag. 20
- Marghera: Petrolchimico una fabbrica…in campagna – pag. 21
- Il fenomeno della lotta armata e l’informazione comunista – pag. 24
Autonomia n. 26
- Autonomia numero 26 – novembre 1981
- Movimento comunista, stato e dissociazione… – pag. 1
- Rivendichiamo i nostri compagni detenuti – pag. 1
- Lavorare tutti, lavorare meno: oltre le slogan – pag. 1
- Lettera da carcere: Toni Negri, Emilio Vesce – pag. 8
- Lettere da, per, contro il movimento – pag. 9
- Internazionale: da Berlino – pag. 12
- Napoli: 23 novembre 1981, a un anno dalla “strage di Stato” – pag. 13
- Venezia: lotta sulla casa – pag. 14
- Marghera: Petrolchimico – pag. 16
- Brindisi: corrispondenza – pag. 18
- Carcere: dal femminile di Rovigo – pag. 20
- San Vittore: parola alle lotte – pag. 21
- Carcere: da Messina – pag. 23